S. nasce a Pescina (L’Aquila), il 1° maggio 1900, da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Rimasto orfano di padre e madre a quindici anni, comincia a frequentare la Lega dei contadini del suo paese, e si avvicina così all’ideologia socialista, che in lui convive con la formazione cattolica ricevuta presso il locale seminario, e…
Simitis, Kostantinos (Kostas)
S. nacque il 23 giugno 1936 al Pireo, il porto di Atene nella provincia dell’Attica. I genitori furono attivisti dell’opposizione di sinistra alla dittatura militare del generale Ioannis Metaxas (1936-1940). Il padre, l’avvocato Gheorghios Simitis, docente di diritto all’Università di Atene, durante l’occupazione militare della Grecia da parte delle potenze dell’Asse (1941-1944), entrò nel gruppo…
Simonet, Henri François
S. (Bruxelles 1931-ivi 1996), uomo politico ed europeista belga, dopo essersi laureato in Scienze economiche e finanziarie all’Université libre di Bruxelles (ULB), trascorre due anni negli Stati Uniti (1955-1956) grazie a una borsa di studio della Belgian american educational foundation (BAEF). Ammesso come graduate fellow alla Columbia University, torna in Belgio per continuare la sua…