A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Pujol I Soley, Jordi

Categorie: Biografie.

P. (Barcellona 1930) dopo gli studi liceali consegue la laurea in Medicina presso l’Università di Barcellona. Attivo politicamente fin dall’adolescenza e animato dal desiderio di riaffermare l’identità catalana, in quel periodo negata dal regime franchista, P. frequenta gli ambienti catalanisti. Entra a far parte di gruppi antifranchisti legati al nazionalismo catalano come il Grupo Pere…

Punset Casals, Eduardo

Categorie: Biografie.

P. (Barcellona1936) avvocato ed economista, svolge un ruolo di spicco nella transizione verso la democrazia come segretario generale del governo formatosi dopo le prime elezioni democratiche e nell’apertura della Spagna all’estero come ministro dei Rapporti con la Comunità economica europea (CEE), un incarico che svolge dal 9 settembre 1980 al 28 febbraio 1981, durante l’ultimo…

Rabier, Jacques-René

Categorie: Biografie.

R. (Parigi 1919) tra il 1937 ed il 1940 compie studi di economia e diritto all’università e allo stesso tempo frequenta l’École libre des Sciences politiques. Nel maggio del 1940 entra alla scuola di cavalleria di Saumur e, poche settimane dopo, tra il 18 e il 20 giugno, combatte sulle rive della Loira contro i…

Raccomandazione

Categorie: Istituzioni.

La raccomandazione è uno degli atti delle Istituzioni comunitarie che non hanno efficacia vincolante, a eccezione di quanto previsto all’art. 14 del Trattato CECA (Comunità europea del carbone e dell’acciaio) (v. Trattato di Parigi), dove la raccomandazione è un atto vincolante considerato nella prassi al pari della direttiva prevista dal Trattato CE (Comunità europea) (v.…