A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Regno Unito

Categorie: Paesi.

Introduzione Negli ultimi sessant’anni, la relazione del Regno Unito con i vicini europei è stata fonte di grande controversia politica. In molti hanno contribuito significativamente al vortice di idee e all’evoluzione della politica relativa sia alla direzione futura dell’integrazione europea che al ruolo specifico della Gran Bretagna. Prima dello scoppio della guerra nel 1939, il…

Regolamento

Categorie: Istituzioni.

Secondo l’art. 189 del TUE i regolamenti sono atti tipici, emanati dalle Istituzioni comunitarie, giuridicamente vincolanti per gli Stati membri. Gli elementi fondamentali che caratterizzano un regolamento sono: la portata generale, l’obbligatorietà e la diretta applicabilità. In primo luogo, i regolamenti hanno valore erga omnes: sono indirizzati a tutti i soggetti giuridici comunitari, Stati membri…

Renger, Annemarie

Categorie: Biografie.

R., nata Wildung, vide la luce il 7 ottobre 1919 a Lipsia, in Germania, da una famiglia che aveva profonde radici nella tradizione socialdemocratica. Il padre, falegname, era stato una figura di primo piano nel Movimento sportivo operaio. R. era l’ultimogenita di sei figli, quattro maschi e due femmine, una delle quali morì poco dopo…

Renner, Karl

Categorie: Biografie.

R. nacque il 14 dicembre 1870 a Untertannowitz (Dolnì Dunajovice) da una famiglia di modesti contadini. Dopo aver frequentato il ginnasio a Nikolsburg, andò a studiare legge a Vienna dove, per mantenersi e aiutare economicamente la famiglia, si impiegò come precettore privato. Sin dai tempi dell’università, R. mostrò uno spiccato interesse per le questioni politiche…