A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Gerarchia degli atti comunitari

Categorie: Istituzioni.

La Dichiarazione n. 16, allegata all’Atto finale di Maastricht del 7 febbraio 1992, quando fu approvato il Trattato sull’Unione europea (v. Trattato di Maastricht), così si esprimeva: «La Conferenza conviene che la Conferenza intergovernativa che sarà convocata nel 1996 esaminerà in che misura sia possibile riconsiderare la classificazione degli atti comunitari per stabilire un’appropriata gerarchia…

Gerarchia delle fonti

Categorie: Istituzioni.

Gerarchia delle fonti nell’Unione europea Com’è noto, la gerarchia costituisce il criterio tradizionalmente utilizzato all’interno degli ordinamenti statali per ricondurre a un ordine il sistema delle fonti normative, nella consapevolezza che «determinando le proprie fonti l’ordinamento determina in ultima istanza se medesimo come ordinamento» (v. Crisafulli, 1960, p. 776). In virtù del criterio gerarchico, le…