A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Gorbačëv, Michail Sergeevič

Categorie: Biografie.

G. (Privolnoie 1931) ricorda di essere cresciuto in un ambiente di “bizzarro pluralismo”: in casa dei nonni Gopkalo in un angolo vi erano i ritratti di Lenin e Stalin e in un altro icone russo-ortodosse, provenienti dal monastero di Kievo-Pecher. Evitato per motivi non chiari il servizio militare, nel 1950 riuscì a essere ammesso alla…

Gran commissione del Parlamento

Categorie: Box.

I 200 membri del Parlamento unicamerale finlandese, l’Eduskunta, vengono eletti per un mandato di quattro anni da un collegio elettorale uninominale (la provincia di Åland) e da quattordici collegi elettorali plurinominali. La natura dell’attività parlamentare unitamente al modello frammentato del sistema partitico hanno favorito uno stile politico consensuale, con relazioni tra governo e opposizione basate…

Grecia

Categorie: Paesi.

La Grecia, un paese devastato dalla Seconda guerra mondiale e da una dolorosa occupazione a opera delle potenze dell’Asse (1940-1944), mancò la ricostruzione del dopoguerra a causa della protratta e feroce guerra civile (1945-1949), che la collocò al centro della linea divisoria tra l’Ovest e l’Est. Alla fine si schierò con l’Occidente, partecipando all’Organizzazione del…

Groote, Paul de

Categorie: Biografie.

G. (Bruxelles 1905-ivi 1997), dopo aver terminato gli studi di ingegneria all’Université Libre di Bruxelles (ULB) parte per il Congo, dove ha inizio la sua carriera coloniale nell’Union nationale des transports fluviaux du Congo (UNATRA), poi nell’Office d’exploitation des transports coloniaux (OTRACO). A partire dal 1930 assume l’incarico di segretario generale dell’Ufficio di coordinamento dei…