A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Herzog, Roman

Categorie: Biografie.

H. (Landshut, Baviera 1934) grazie alla carica di direttore dell’Archivio di Stato di Landshut ricoperta dl padre riesce a passare il periodo della guerra e del dopoguerra senza particolari traumi. Dopo aver frequentato il liceo classico a Landshut superando brillantemente la maturità, nel 1953 H. si iscrive alla Facoltà di legge a Monaco. Nel 1957…

Heseltine, Michael

Categorie: Biografie.

H. (Swansea 1933) è stato vice primo ministro e primo segretario di Stato del Regno Unito. Studiò politica, filosofia ed economia al Pembroke College dell’Università di Oxford, per poi essere eletto nel 1954 presidente della Oxford Union Society. Nel 1960 contribuì alla fondazione del gruppo editoriale Haymarket. Entrò per la prima volta al parlamento nel…

Heuss, Theodor

Categorie: Biografie.

H. nacque il 31 gennaio 1884 a Brackenheim nei pressi di Heilbronn, terzo e ultimo figlio del funzionario governativo Louis Heuss e di sua moglie Elisabeth. Nel 1890 la famiglia si trasferì a Heilbronn, dove H. iniziò a frequentare il liceo classico. Cresciuto in una famiglia tradizionalmente legata al liberalismo politico, H. assistette fin dall’infanzia…

Hillery, Patrick John

Categorie: Biografie.

H. (County Clare 1923-Dublino 2008) si laureò in medicina presso l’Università di Dublino. Dopo innumerevoli pressioni da parte di Eamon de Valera, nel 1951 accettò di candidarsi nelle liste del Fianna Fáil (Partito repubblicano) e riuscì a farsi eleggere. In seguito all’abbandono politico di de Valera, Francis Lemass avviò un rinnovo politico che riguardò anche…

Hirsch, Étienne

Categorie: Biografie.

H. (Parigi 1901-ivi 1994), proveniente da una famiglia della borghesia parigina di origine israelita, prese il diploma di ingegnere civile all’École des Mines e si laureò in chimica e fisica alla Sorbona. Già negli anni dell’università scopriva la politica, unendosi a un gruppo di studenti socialisti animato da Marcel Déat, che gli offrì l’opportunità di…

Honecker, Erich

Categorie: Biografie.

H. (Neunkirchen 1912-Santiago del Cile 1994) milita sin dall’adolescenza in organizzazioni del Deutsche kommunistische Partei (DKP) ricoprendo incarichi direttivi e, dopo il 1933, di azione clandestina, sino al suo arresto nel 1935 e la condanna nel 1937 a dieci anni di reclusione. Evaso dal carcere di Brandenburg-Goerden, il 6 marzo 1945, alla fine di aprile…

Howe, Geoffrey

Categorie: Biografie.

H. (Port Talbot 1926) è un eminente politico conservatore britannico che ha svolto un ruolo molto costruttivo durante i governi di Margaret Thatcher. Fatto forse più significativo, ha dato le dimissioni nel 1990 dopo alcuni disaccordi con il primo ministro riguardo all’orientamento della politica sull’Europa. Si ritiene che il suo discorso di dimissioni nel novembre…