A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W X Z

Manuel, Giménez Fernández

Categorie: Biografie.

G.F. (Siviglia 1896-ivi 1968) fu educato dai gesuiti in base ai principi del cattolicesimo militante e del ripudio del liberalismo. Nel 1918 conseguì la laurea in Lettere e filosofia; questi studi erano stati portati avanti sin dall’anno accademico 1913-1914 insieme a quelli di Diritto presso l’Università di Siviglia. Nel 1922 si laureò con una tesi…

Marc, Alexandre

Categorie: Biografie.

Il giovane M., nato Aleksandr Markovitch Lipiansky (Odessa 1904-Vences 2000) emigra con i genitori in Francia nel 1919. A Parigi partecipa alla fondazione del Club du Moulin Vert (1930), luogo d’incontro di studenti in cui si discutono problemi di religione e di ecumenismo e da cui nascerà “L’Ordre nouveau”, il cui manifesto è redatto principalmente…

Marchio CE

Categorie: Istituzioni.

La marcatura CE (acronimo di Conformité européenne) attesta la conformità di un prodotto ai livelli di protezione di interesse collettivo fissati dalle direttive di armonizzazione tecnica, e indica che l’operatore economico si è sottoposto a tutte le procedure di valutazione previste dal diritto comunitario relative al suo prodotto. Le direttive di armonizzazione tecnica stabiliscono, per…

Marcora, Giovanni

Categorie: Biografie.

M. (Inveruno, Milano 1922-ivi 1983) trascorse un’infanzia e un’adolescenza caratterizzate dalla realtà contadina di un paese della provincia milanese. Frequentate le elementari a Inveruno, passò tre anni al collegio salesiano di Novara e, infine, approdò all’istituto tecnico di Legnano. Ottenuto il diploma di geometra, cominciò a lavorare per un’impresa edile di Milano che aveva ottenuto…

Marin González, Manuel

Categorie: Biografie.

M. (Ciudad 1949) si laureò in Diritto all’Università Complutense di Madrid e in seguito all’Università di Nancy, in Francia, ottenne la laurea in Diritto comunitario. Incominciò in questo periodo il suo interesse a livello accademico per l’Europa, un interesse che aveva sempre coltivato anche quando lo studio delle questioni europee era ancora poco diffuso in…